Thunnus albacares Bonnaterre, 1788

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Scombridae Rafinesque, 1815
Genere: Thunnus Starks, 1910
Italiano: Tonno albacora, Tonno monaco
English: Allison's Tuna, Autumn Albacore, Long Fin Tunny
Français: Albacore, Grand fouet, Thon
Deutsch: Albacore, Gelbflossen-Thun
Español: Albacora, Aleta amarilla, Atun de aleta amarilla
Descrizione
Molto simile al tonno da cui si può distinguere dai seguenti particolari: seconda pinna dorsale e pinna anale con lobo falcato molto più lungo che nel tonno rosso; negli adulti queste pinne hanno color giallo vivo; pinne pettorali lunghe fino all'inizio della seconda pinna dorsale, più lunghe che nel tonno ma assai più corte che nell'alalunga; pinnule sul peduncolo caudale giallo acceso con bordo nero. La colorazione è blu o nero bluastro, spesso con fasce trasversali più chiare. È più piccolo del tonno rosso e sembra che non superi i 2 m di lunghezza. Simili in tutto e per tutto a quelle del tonno. Si cattura con gli stessi metodi impiegati per il tonno rosso. In seguito all'assottigliamento degli stock di quest'ultima specie il tonno pinna gialla viene pescato sempre più. Le sue popolazioni, comunque, sembrano in condizioni migliori di quelle del Thunnus thynnus.
Diffusione
Si tratta di una specie circumtropicale, diffusa in tutti i mari caldi del globo. Lungo le coste europee si trova lungo le coste portoghesi e non è chiaro se talvolta penetri nel mar Mediterraneo. È una specie pelagica come il tonno rosso ma può occasionalmente trovarsi sottocosta.
Sinonimi
= Germo albacares Bonnaterre, 1788 = Germo albacora Lowe, 1839 = Germo allisoni Mowbray, 1920 = Germo argentivittatus Cuvier, 1832 = Germo itosibi Jordan & Evermann, 1926 = Germo macropterus Temminck & Schlegel, 1844 = Kishinoella zacalles Jordan & Evermann, 1926 = Neothunnus albacares Bonnaterre, 1788 = Neothunnus albacora Lowe, 1839 = Neothunnus allisoni Mowbray, 1920 = Neothunnus argentivittatus Cuvier, 1832 = Neothunnus brevipinna Bellón & Bàrdan de Bellón, 1949 = Neothunnus catalinae Jordan & Evermann, 1926 = Neothunnus itosibi Jordan & Evermann, 1926 = Neothunnus macropterus Temminck & Schlegel, 1844 = Orcynus albacora Lowe, 1839 = Orcynus macropterus Temminck & Schlegel, 1844 = Orcynus subulatus Poey, 1875 = Scomber albacares Bonnaterre, 1788 = Scomber albacorus Lacepède, 1800 = Scomber sloanei Cuvier, 1832 = Semathunnus guildi Fowler, 1933 = Semathunnus itosibi Jordan & Evermann, 1926 = Thunnus albacora Lowe, 1839 = Thunnus allisoni Mowbray, 1920 = Thunnus argentivittatus Cuvier, 1832 = Thunnus catalinae Jordan & Evermann, 1926 = Thunnus itosibi Jordan & Evermann, 1926 = Thunnus macropterus Temminck & Schlegel, 1844 = Thunnus zacalles Jordan & Evermann, 1926 = Thynnus albacora Lowe, 1839 = Thynnus argentivittatus Cuvier, 1832 = Thynnus macropterus Temminck & Schlegel, 1844.
Bibliografia
–Collette, B.; Acero, A.; Amorim, A.F.; et al. (2011). "Thunnus albacares". IUCN Red List of Threatened Species. 2011.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2018). "Thunnus albacares" in FishBase. February 2018 version.
–"Record Tuna Catch Could Fetch $1 Million" KTLA, 9 October 2012.
–Service, Shannon (2 April 2013). "The Saudi Arabia of Sashimi". Slate. Retrieved 2013-10-28.
–"Pole Fishing for Tuna, 1937–1941 | San Diego History Center". Sandiegohistory.org. Retrieved 2012-03-22.
–"The High Seas Tuna Fishery of California1". Content.cdlib.org. Retrieved 2012-03-22.
–Espejo, Edwin. "Why GenSan is the tuna capital of the PH". Rappler. Retrieved 23 November 2019.
–"The Rise and Possible Fall of the Philippines' Tuna Capital". AsiaSentinel. Retrieved 23 November 2019.
–"2200T Super Tuna Purse Seiners". Cfsb.com.tw. Retrieved 2012-03-22.
–"The Audubon Guide to Seafood". Spc.int. 2011-12-02. Archived from the original on March 19, 2007. Retrieved 2012-03-22.
![]() |
Data: 22/07/2005
Emissione: Pesca sportiva Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 21/08/1972
Emissione: I record di pesca sportiva Stato: Bermuda |
---|
![]() |
Data: 12/12/1972
Emissione: Lo sport della pesca oceanica Stato: British Virgin Islands |
---|
![]() |
Data: 11/02/2003
Emissione: La pesca in Australia Stato: Australia |
---|
![]() |
Stato: Gambia |
---|
![]() |
Stato: Maldives |
---|
![]() |
Stato: St. Thomas and Prince |
---|
![]() |
Data: 23/10/1968
Emissione: Ittiofauna Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 15/10/1998
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Ittiofauna marina e d'acqua dolce Stato: Lesotho |
---|
![]() |
Data: 28/11/1980
Emissione: Fauna marina Stato: Zil Eloigne Sesel Nota: Emesso in una serie di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 10/04/1996
Emissione: Ittiofauna Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 25 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/07/2005
Emissione: Pesca sportiva Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 10/12/1991
Emissione: Ittiofauna Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 15/12/1997
Emissione: Tonni Stato: Cape Verde |
---|
![]() |
Data: 24/01/1979
Emissione: Ittiofauna Stato: Tuvalu |
---|
![]() |
Data: 16/02/2004
Emissione: Ittiofauna Stato: British Indian Ocean Territory |
---|
![]() |
Data: 28/02/1994
Emissione: Pesca sportiva Stato: Tonga |
---|
![]() |
Data: 10/04/1984
Emissione: Vita nel mare Stato: Tonga |
---|
![]() |
Data: 24/01/2006
Emissione: Pesca sportiva Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 03/09/1997
Emissione: Pesca sportiva Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 26/07/1984
Emissione: Nuono conio Stato: Ascension Island |
---|
![]() |
Data: 09/11/2000
Emissione: Ittiofauna Stato: Wallis and Futuna Nota: Emesso in una striscia con 2 vignette |
---|
![]() |
Data: 02/01/2017
Emissione: Pesca del tonno Stato: French Southern and Antarctic Lands Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 02/07/2007
Emissione: 60° Anniversario dell'Ufficio della Pesca e risorse acquatiche Stato: Philippines Nota: Emesso in un foglietto di 4 serie in striscia |
---|
![]() |
Data: 22/12/1988
Emissione: Pesca sportiva Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 15/05/1995
Emissione: Ittiofauna Stato: Micronesia |
---|
![]() |
Data: 25/05/1983
Emissione: Zone economiche Stato: Vanuatu Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|